SHEYENE GERARDI

Sheyene Gerardi è un'attrice, produttrice e media executive venezuelana. È la guida alla sensibilizzazione robotica presso NASA (CLASS). Gerardi è la fondatrice dell'Istituto Sheyene e del Sheyene Gerardi Network (SGN), e gestisce due organizzazioni filantropiche attraverso la Fondazione Sheyene Gerardi. L’Istituto Sheyene vuole affrontare l'alfabetizzazione tecnologica, mentre Sheyene Gerardi e-health è una rete elettronica di distribuzione di informazioni sanitarie per le malattie rare nata dopo essere sopravvissuta ad un linfoma peloso splenico non classificabile a piccole cellule B non-Hodgkin, un cancro raro.

Sheyene è membro di International Political Science Association (IPSA), American Society of International Law e membro La Lega internazionale delle donne per la pace e per la libertà (in inglese the Women's International League for Peace and Freedom o WILPF). Sheyene sta lavorando con i governi per introdurre l'educazione alla robotica in aree di conflitto o zone con basse risorse, come scuole rurali, campi profughi, sistemi scolastici non formali e carceri.


INTRATTENIMENTO

La sua carriera come modella professionale iniziò in concomitanza con la sua formazione medica; prima di frequentare l'università ha rappresentato la sua scuola in concorsi di matematica e chimica. Sheyene ha studiato Medicina presso l’Universidad Central de Venezuela. Ha lavorato come modella a tempo parziale e ha partecipato ha partecipato al concorso di Miss Venezuela. Durante il suo periodo all'università, la scuola cadde in subbuglio, raggiungendo il punto di chiudere mentre gli studenti protestavano. In quel periodo, un produttore televisivo scoprì Sheyene che ottenne un ruolo da protagonista in una popolare serie di Saponi televisivi, trasmesso a livello internazionale. Sheyene è conosciuta per il suo lavoro in più di 30 paesi, tra cui Russia, Germania, Perù, Ecuador, Colombia e Porto Rico. Data la sua influenza sulla cultura, una fondazione di beneficenza senza scopo di lucro in Barlovento, Venezuela - la Scuola Sheyene - prende il nome da lei.

Gerardi ha vinto diversi premi come il Premio Emmy, il premio 2 de Oro, ha ricevuto la chiave della città il Barlovento, il premio Meridiano de Oro e il premio Imagen. L'attrice ha anche crediti in ruoli come conduttrice televisiva. Nel 2016, Gerardi è stata nominata Mogul Influencer su New York City.

CARRIERA SUCCESSIVA

Sheyene è la fondatrice del Sheyene Gerardi Network (SGN), una rete multimediale, dedicate a promuovere la consapevolezza legata alla rivoluzione spaziale. Il 9 marzo 2020, Sheyene ha iniziato a condurre un documentario televisivo intitolato

"Da qui alla luna con Sheyene Gerardi", distribuito attraverso la televisione via cavo, dove Sheyene mira a educare sugli sviluppi tecnologici all'avanguardia. Sheyene è anche la produttrice esecutiva di questa serie.


NASA

Sheyene Gerardi lavora con la NASA Kennedy Space Center, Swamp Works e il Florida Space Institute (FSI), per insegnare l’ingegneria planetaria e realizzare gare di robotica per bambini con reddito basso grazie all’Istituto Sheyene.

Nel 2018, Sheyene è stata nominata leader internazionale della robotica presso il Centro per la scienza della superficie lunare e degli asteroidi (CLASS) della NASA, il Solar System Exploration Research Virtual Institute (SSERVI) e la rete The Florida Space Institute (FSI). Sheyene lavora con i governi introducendo l'educazione robotica in comunità a basse risorse o aree di conflitto, come scuole rurali, campi profughi e sistemi scolastici non formali. Il programma serve i sistemi carcerari fornendo assistenza educativa alle persone che sono state condannate ingiustamente.

ISTITUTO SHEYENE

Dopo essere stata coinvolta con la NASA, Sheyene ha fondato l'Istituto Sheyene, una società che lavora sulle tecnologie per l'estrazione di risorse sulla Luna, su Marte e sugli asteroidi. L'istituto svolge attività di ricerca applicata e sviluppo in Tecnologie di Navigazione Autonoma (ANTs).

SHEYENE GERARDI TECHNOLOGIES

Sheyene è attualmente impegnata nel settore della robotica che si rivolge alle miniere autonome e le auto a guida autonoma. Durante il suo ruolo alla NASA, Sheyene ha fondato un'azienda robotica nata dall'Istituto Sheyene per commercializzare e vendere i suoi prodotti robotici per usi industriali e commerciali.

POLITICA

Nell'aprile 2020 Sheyene si è iscritta all'Università degli Studi di Napoli Federico II per conseguire una laurea in Scienze Politiche. Sheyene sta attualmente coinvolgendo i governi e organizzazioni internazionali per introdurre l'educazione robotica in zone a basso reddito o aree di conflitto, come scuole rurali, campi profughi, sistemi scolastici non formali e carceri con produzioni per il cambiamento sociale per educare la gente e guidarla ad agire.

DIRITTI UMANI E ATTIVISMO PER LA PACE

Nel 2020, Gerardi è entrata a far parte dell'American Society of International Law ed è stata coinvolta nella Lega internazionale delle donne per la pace e per la libertà (in inglese the Women's International League for Peace and Freedom o WILPF).

Nella "Lettera del Fondatore dello Sheyene Institute", Gerardi ha sottolineato l'importanza del ruolo dell'intrattenimento con un costante interesse per le questioni sociali come l'alfabetizzazione tecnologica e la rivoluzione spaziale, nonché la sua determinazione a responsabilizzare i poveri e stimolare partecipazione, competitività e imprenditorialità nel settore aerospaziale, è un movimento destinato a promuovere la partecipazione dei cittadini e ampliare la proprietà dell'industria spaziale.


AFFILIAZIONI ISTITUZIONALI

Sheyene è membro dell'American Political Science Association (APSA), membro dell'International Political Science Association (IPSA), e del comitato per l'etica professionale, i diritti e le libertà. Gerardi è membro dell'association française de science politique (AFSP). Sheyene è anche membro della American Society of International Law ; e membro della Lega internazionale delle donne per la pace e la libertà.

Sheyene è membro del gruppo del comitato per la legge e l'etica della robotica e consulente strategico del comitato per la prossima generazione della società di robotica del Giappone, membro dell'Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) e la società di robotica e automazione (IEEE RAS).

FORMAZIONE SCOLASTICA

Gerardi si è laureata in Arte presso istituzioni come l'Università Carlo III di Madrid (UC3M), l'Istituto d'Arte di Sotheby's e l'Università Centrale del Venezuela. Sheyene è stata ammessa a un corso di laurea specialistica in utilizzo delle risorse spaziali (ISRU), offerto dalla NASA presso il Centro per la scienza della superficie lunare e degli asteroidi (CLASS), ha conseguito un master in utilizzo delle risorse spaziali (ISRU) con voto massimo nel 2018.

Sheyene è entrata all'Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2020, per studiare Scienze Politiche e per un programma di metodo Monte Carlo presso la Stanford University.